Escursioni
Tema dell’escursione: L’itinerario intorno al Sasso Pütia ci conduce per terreni dalla configurazione molto varia e di gran bellezza. Rocce scoscese, prati estesi. Un mondo vegetale ricco di forme e colori (formazioni vegetali a tappeto). Nelle pozze, i tritoni alpini; fra i mughi, i camosci; nei pietrosi circhi glaciali, le marmotte. Nella forra del ruscello [...]
Settimanalmente in estate vengono proposte escursioni guidate a Medalges. Questa gita viene proposta per conoscere meglio la flora alpina e per riuscire a individuare tra le numerose piante alpine quelle che possono essere usate come medicinali per curare vari malanni. Inoltre sarà possibile osservare più da vicino la variazione della vegetazione con il variare dell‘altitudine [...]
Tema dell’escursione: Fra i diversi elementi che caratterizzano il paese di Longiarù come ad esempio il particolare ambiente contadino con i tipici insediamenti rurali (le Viles), l’affascinante paesaggio naturalistico e il parco naturale ”Puez-Odle”, emerge anche la bella ”valle dei mulini”. I mulini che oggi vengono messi in funzione soltanto a scopo dimostrativo, costituiscono una [...]
Bellissima e frequentata cima a sud ovest di Nova Ponente, bellissimo panorama con più vie di salita. La migliore e pi— breve parte da sud, dal PassoOclini. Itinerario: Dalla Piazza principale al Cafè Luise sulla MalgaLaab ->sentiero[1] -> Capanna Nuova->salire sentiero[ 1]-> e a destra sentiero[5A], gli ultimi metri sotto la cima, breve scalata
Le singole malghe possono essere raggiunte anche in macchina. Attenzione! Divieto di circolazione dalla metá di giugno alla fine di settembre. Itinerario: Dal parcheggio (presso maso Ortner) si segue il sentiero[9] -> alla Malga Epircher-Laner strada-> [9] continuando [9] -> Passo di Pampeago (1996 m) -> Malga Ganischger e Malga Zischg Ritorno: alla Malga Meierl [...]
Itinerario: Il lago si adagia al di sotto del passo di Costalunga che, da Bolzano, porta alla Val di Fassa. Nelle sue acque si specchiano il Latemar e la Roda di Vaèl del Catinaccio. Si percorre la Val d’Ega fino a Ponte Nova, al bivio si prende la strada di destra e poco dopo quella [...]
Itinerario: Andata con la seggiovia Obereggen, statione monte Oberholz (2150m), per il sentiero nr. 18 verso la forcella dei Camosci (2560m), rifugio Torre di Pisa, scesa alle malghe di Ega, seggiovia Oberholz, discesa con la seggiovia a Obereggen o ritorno a piedi dalle malghe di Ega. Una splendida escursione in alta quota, in mezzo alle [...]
Itinerario: Un pò lunga, ma facile e paesaggisticamente la più bella gita panoramica con vista sullecatene montuose delle Dolomiti ed sulleAlpi. DallaPiazza principale alCafé Luise, -> la carrozzabile fin dopo la chiesetta Pfösl, scenderela prima stradina [6] a sinistra, dopo 1 km a destra passare la casa Schlernblick ( eccezionale punto panoramico nel prato), subito [...]
Una gradevole escursione, per raggiungere una rupe della preistoria e uno straordinario punto panoramico sulla Val d’Adige. Itinerario: Dalla Piazza Gibitz la strada a sinistra, sotto la Pensione Holzer devia a sinistra il sentiero Kirchweg che conduce per prati passando per tipici masi fino all’osteria Högger si passa al maso Schadner – a sinistra si [...]