Vacanze escursionistiche nelle Dolomiti – Vacanze nel Patrimonio Naturale UNESCO
Le Dolomiti con le loro bizzarre formazioni rocciose, picchi caratteristici e lussureggianti prati verdi sono – dal 2009 – patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’Alta Badia ha un carattere originale e con i parchi naturali Puez Odle e Fanes-Sennes-Braies offre agli amanti della natura ed ai turisti attivi bellissime vacanze escursionistici nelle Dolomiti. Plan de Corones in inverno è una rinomata località sciistica. Nei mesi estivi attira escursionisti e appassionati di mountain bike nella regione di alta montagna. Una rete di sentieri escursionistici ben segnalati e percorsi per mountain bike attraversa l’area naturale. Baite tradizionali e romantiche locande alpine vi invitano a gustare prelibatezze fatte in casa e piatti abbondanti durante una pausa in mezzo a verdi pascoli.
Vacanze escursionistiche nelle Dolomiti: Scoprite la Val Badia
Un idillio alpino vi dà il benvenuto all’area naturale della Val Badia. Foreste profonde raggiungono le pendici dei giganti di montagna e lungo i prati sentirete il ronzio delle api nei prati di fiori colorati. Rose alpine, rododendri e genziane creano meravigliose macchie di colore. Antiche case coloniche, le cosiddette Viles, costeggiano i sentieri escursionistici. Costruiti secoli fa dal nodoso legno di larice sono sopravvissute fino ad oggi pressoché invariate. Nelle zone di alta montagna durante la vostra vacanza escursionistica potrete vedere le marmotte nelle radure e ammirare il volo maestoso dell’aquila reale.
Attrazioni culturali durante le vostre vacanze escursionistiche
San Martino in Badia si trova nel cuore della Val Badia ed il villaggio alpino è il centro della cultura ladina in Alto Adige. In questo angolo delle Dolomiti le antiche usanze e le tradizioni dei ladini sono sopravvissuti fino ad oggi. Al Museo Ladino a Ciastel de Tor a si può scoprire molti dettagli sulla storia della minoranza retoromanza e tuffarsi nel mondo dei miti e delle leggende di questa regione alpina. Durante la vostra vacanza escursionistica nelle Dolomiti potrete visitare i mulini restaurati e passeggiare per il borgo di Costa con una splendida vista del Castello di Thurn.
Vacanze escursionistiche attive nelle Dolomiti
I meravigliosi sentieri escursionistici nella regione della Val Badia vi condurranno alle vette alpine del Sasso Croce, Sas de Putia e del Gruppo Odle. La salita verso l’altopiano di Fanes è un’esperienza naturale davvero singolare. Il percorso si snoda attraverso ombrose foreste di pini e al Rifugio Santa Croce a 2045 metri avrete la possibilità di riposare e passare la notte. Tracce della prima guerra mondiale vi aspettano sul sentiero “Kaiserjägersteig“. Ad un’altitudine di oltre 2.000 metri si cammina lungo vecchie gallerie e ponti per ben km 10.