Vacanze in Val Badia: tra alte cime e prati verdi

Vacanze in Val Badia: tra alte cime e prati verdi

L’Alta Badia vi accoglie con il suo fascino incontaminato e la genuina ospitalità altoatesina. Con i parchi naturali Puez-Odle e Fanes-Senes-Braies ci sono due aree naturali protette in Val Badia, che ogni anno attirano escursionisti, alpinisti e appassionati di mountain bike. Più di 1.000 km di sentieri curati e segnalati attraversano la zona. I picchi caratteristici del possente massiccio Odle – oltre 3.000 metri – ed i 2875 metri del Sas de Putia creano un magnifico sfondo per la vostra vacanza in Val Badia. Plan de Corones è una delle stazioni sciistiche più amate dell’Alto Adige ed è molto vicina alla vostra regione turistica.

San Martino in Badia – Centro della cultura ladina

San Martino in Badia – Centro della cultura ladina

Il maso Rosshof è situato nel villaggio alpino di San Martino in Badia che è considerato il centro della cultura ladina. I costumi e le tradizioni di questa antica minoranza retoromanza sono stati mantenuti nella regione nel corso delle generazioni. Più del 90 % degli abitanti parla ancora ladino. Durante la vostra vacanza in Val Badia avrete l’opportunità di scoprire la storia ladina. Al Castello Thurn (Ciastel de Tor) si trova il Museo Ladino, dove è possibile ottenere una panoramica della vita dei ladini in Alto Adige. Un’esperienza indimenticabile nel corso di una vacanza in Val Badia è una visita alle Viles ladine. Questo gruppo di antichi casali è stato conservato nella sua forma originale nel corso dei secoli – al suo stato originale. Da San Martino in Badia si raggiunge l’insediamento via una facile escursione di circa 1,5 ore.

Vacanze naturali in Val Badia

Vacanze naturali in Val Badia

Nelle regioni alpine Sas de Putia, Passo Croce e Gruppo Odle, durante passeggiate rilassanti potrete sentire la forza sublime delle montagne durante la vostra vacanza in Val Badia. Il maso Rosshof si trova su una collina soleggiata a San Martino in Badia e rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare questa regione delle Dolomiti. In estate i prati sono coperti di fiori e un fresco profumo di erbe alpine è nell’aria. Questa esperienza naturale vi aspetta durante un’escursione alla cima del Sas de Putia. Lungo nove chilometri e superando 1.200 metri di altitudine raggiungerete la vetta dopo ca. 4,5 ore. Una combinazione di natura e storia vi aspetta nella Valle dei Mulini a Longiarù. Otto mulini amorevolmente restaurati sono immersi in uno splendido paesaggio naturale tra le frazioni di Misci e Seres.

Webcam Val Badia

Webcam Gardertal/Val Badia